Savhotel assume la gestione dell’ex NH Padova, dando vita al nuovo Savhotel Mantegna Padova. La proprietà dell’immobile era passata l’anno scorso da Mediolanum Real Estate a Savim Srl, holding controllante di Savhotel e specializzata nello sviluppo immobiliare e nella gestione alberghiera.
Savhotel Mantegna godrà di un importante piano di rinnovamento che interesserà le camere, le aree comuni e gli impianti, con l’obiettivo di elevare ulteriormente gli standard di design, funzionalità e comfort. I lavori inizieranno a novembre 2025 e termineranno a maggio 2026 e saranno eseguiti in modo da garantire la piena operatività dell’hotel, assicurando agli ospiti un soggiorno senza interruzioni e con il massimo livello di servizio.
In posizione strategica – a pochi passi da Fiera, Centro Congressi, stazione, centro storico e area universitaria – l’hotel offre 190 camere che godranno tutte di un profondo restyling. Savhotel Mantegna è anche un centro per eventi e meeting: 8 sale modulari, fino a 400 posti, con luce naturale e tecnologia avanzata a cui si aggiungeranno una nuovissima e ampia sala riunioni e una board-room.
“Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura a Padova,” dichiara Carlo Savasta, ceo di Savim Hospitality, società che gestisce l’hotel. “L’hotel, grazie alla sua location strategica, le 190 camere e gli ampi spazi meeting, è già un grande riferimento in città. Noi investiremo oltre €6 milioni per rinnovare profondamente la struttura, con l’obiettivo di renderla l’hotel più bello e apprezzato di Padova. Il nostro DNA è da sempre orientato alla massima soddisfazione del cliente e, con la nostra gestione, puntiamo a scalare le classifiche di gradimento su portali come TripAdvisor e Booking.com e rendere Savhotel Mantegna la prima scelta in città sia per la clientela business che leisure”. “La nostra crescita non si ferma a Padova: abbiamo acquisito un immobile in centro a Torino da trasformare in un boutique hotel di 108 camere, con apertura prevista per il 2028. Continueremo a crescere ma con passo fermo e ponderato, come si impara salendo le nostre montagne Bellunesi, e lo faremo rimanendo fedeli alla nostra filosofia d’impresa, affine al “Modello Alto Adige”; infatti, siamo un’azienda familiare ma managerializzata, che punta all’eccellenza attraverso un servizio attentissimo e un prodotto curato”.