Ream Sgr approva il bilancio 2024 e nomina i nuovi componenti del collegio sindacale

Data:

L’assemblea dei soci di Ream Sgr S.p.A ha approvato in data odierna il bilancio al 31/12/2024 e ha nominato i componenti del nuovo collegio sindacale. Il bilancio si è chiuso con 8,4 milioni di euro di ricavi, un Ebitda del 30%, pari a 2,5 milioni, e con un utile netto di 1,7 milioni, superiore del 14% rispetto al dato previsionale. Lo stato patrimoniale evidenzia elevati indici di patrimonializzazione: in particolare, il patrimonio di vigilanza è pari a 31,6 milioni di euro, la liquidità è di 5,6 milioni di euro e gli investimenti diretti nei fondi gestiti sono pari a 25,2 milioni.

Ream Sgr, nel corso del 2024, ha distribuito ai quotisti dei Fia gestiti proventi per 23,5 milioni di euro.

Nel 2024 Ream Sgr ha istituito e avviato un nuovo fondo immobiliare. In ambito esg, la sgr ha riclassificato altri due fondi immobiliari ex art. 8 Sfdr (Sustainable Finance Disclosure Regulation), complessivamente la società ha riclassificato sette fondi ex art. 8 Sfdr che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali nella gestione degli investimenti. Il nuovo collegio sindacale di Ream Sgr, che resterà in carica per il triennio 2025-2027, risulta così composto: presidente Stefano Distilli, sindaci effettivi Sara Arduino e Giorgio Cavalitto, sindaci supplenti Andrea Fea e Luca Piovano.

La presidente Maria Cristina Zoppo dichiara: “In accordo con gli azionisti, è stato deciso di accantonare l’utile a riserva straordinaria per investirlo nel rafforzamento della struttura impegnata in importanti iniziative in ambito turistico-ricettivo, socio sanitario, residenze universitarie con controparti di rilievo internazionale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChorusLife: al via “Dove l’estate succede”, il palinsesto con 60 eventi live gratuiti

Con il cartellone "Dove l'estate succede", lo smart district di Bergamo inaugura la sua stagione estiva: un calendario...

Savills: “Intense attività di investimento trainano il settore logistico italiano”

Secondo quanto riporta il report "Italian Logistics Spotlight" di Savills, il Q1 2025 è stato positivo per la...

Lombardini22, a gonfie vele i lavori per il parco della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Proseguono i lavori per il Parco Scientifico-Tecnologico della Scuola Superiore Sant'Anna, un progetto all'avanguardia firmato Lombardini22. Un campus...

Dalla conferenza nazionale sul cloud la richiesta di una filiera sovrana, indipendente e sicura

Si è svolta a Palazzo Ripetta, a Roma, la prima conferenza nazionale sul cloud Italiano, organizzata dal Consorzio...