Colliers: nel Q1 investimenti in logistica +121%

Data:

Il primo trimestre del 2025 tocca volumi record, paragonabili agli anni 2021 e 2022 fortemente espansivi per la logistica. Al 31 marzo di quest’anno si registrano investimenti pari a 642 milioni di euro, +121% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il dato emerge dal report sull’asset class logistica a cura di Colliers Italia, secondo cui, oltre all’impatto positivo della politica monetaria e dei ripetuti tagli dei tassi di interesse negli ultimi 11mesi, sono i fondamentali del mercato e le sue prospettive di crescita a trainare il mercato. La logistica, alla luce della stabilizzazione dei rendimenti dei Btp decennali al 3,5% (febbraio 2025), offre rendimenti più elevati, oltre alle opportunità di diversificazione del portafoglio.

Gli investitori continuano a preferire investimenti value-add e core+, ma non manca un crescente interesse anche da parte dei capitali core che stanno riacquistando fiducia verso il paese. Guardando al mercato leasing, nonostante una leggera riduzione naturale dell’assorbimento che è rimasto contenuto entro il 10%, il Q1 2025 si è concluso con un assorbimento di 505.000 metri quadrati. Una parte significativa della domanda di spazi logistici proviene dagli operatori 3PL, che rappresentano circa il 60% della domanda totale del mercato.

I progetti Built-to-own (Bto) continuano a rappresentare una solida tendenza e rappresentano circa il 10% della domanda. Il tasso di vacancy rimane stabile e leggermente inferiore alla media europea, attestandosi intorno al 4,8% a livello nazionale.

“Negli ultimi cinque anni, la logistica ha dimostrato un’adattabilità straordinaria, strettamente legata all’evoluzione dei comportamenti di consumo e delle strategie aziendali. Il boom dell’e-commerce ha innescato una vera e propria rivoluzione nella geografia della logistica a livello globale, europeo e italiano. Questa trasformazione si è tradotta in una domanda senza precedenti di spazi logistici, culminata nei picchi di investimento del 2021 e 2022. Pur avendo assistito a un fisiologico rallentamento nel biennio successivo, il settore ha mantenuto una solida tenuta. Oggi, con un rinnovato dinamismo del mercato, la logistica si presenta nuovamente in una fase di espansione, offrendo interessanti opportunità per investitori e operatori”, ha commentato Faustino Musicco, head of logistics, last mile & data centers e co-head Emea I&L practice group di Colliers.

Qui il link dove scaricare il report.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il trilocale è la tipologia di casa più ricercata in città, ma a Milano vince il bilocale

In base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa la domanda nelle grandi città a gennaio 2025 appare...

BonelliErede e Legance nel finanziamento di un impianto a biometano

BonelliErede ha assistito Ing Bank N.V. – Milan Branch nell'operazione di finanziamento, per un importo di 25.650.000,00 euro,...

Mind – Milano Innovation District: 10 anni di crescita a livello internazionale

A dieci anni da Expo 2015, Mind – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello...

Un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano: restyling tra natura e arte cambia il volto di Piazza Duse

Venerdì 9 maggio alle ore 14, in Piazza Eleonora Duse a Milano, sarà inaugurato il nuovo progetto di...