Borgosesia chiude il ’24 con utile netto a 4,04 mln

Data:

Il Cda di Borgosesia approva i progetti di bilancio d’esercizio e di bilancio consolidato chiusi al 31 dicembre 2024 e la società chiude l’anno con un utile netto consolidato di 4,04 milioni di euro (utile netto 2023 pari a Euro 5,64 milioni); dividendo unitario, attinto da riserve disponibili, di 0,024 euro pari a complessivi 1.145 migliaia di euro (n. 47.717.694 azioni).

Highlights 2024 

  • Realizzo di investimenti già in portafoglio per 34 milioni di euro (+7,3 % rispetto al 2023)
  • Nuovi investimenti per 18,8 milioni  di euro(50,2% rispetto all’esercizio precedente e ciò anche in dipendenza dell’avvio del processo di transizione verso un modello di Alternative Asset Manager) di cui:
  • Utile netto consolidato pari a 4,04 milioni di euro (5,64 milioni nel 2023)
  • Volume della produzione (ricavi e proventi relativi all’attività immobiliare e all’attività alternative) e Margine lordo delle attività operative (riclassificato) rispettivamente pari a 21,1 milioni di euro e 18,5 milioni (contro, rispettivamente, 23,3 milioni e 16,6 milioni del 2023)
  • Fair value iscritti su crediti e partecipazioni – anche in precedenti esercizi – considerati realizzati nell’anno per circa 3,2 milioni di euro (7 milioni nel 2023)
  • Ebitda consolidato pari a 13 milioni di euro (10,2 milioni nel 2023)
  • Patrimonio netto consolidato pari a 67,2 milioni di euro (+2,8 milioni di euro su base 2023)
  • Cash flow consolidato negativo pari a 1 milione  di euro a fronte dei nuovi investimenti per 18,8 milioni di euro (negativo di 0,9 milioni nel 2023)
  • Indebitamento netto consolidato pari a 95,41 milioni di euro (76,74 milioni al 31 dicembre 2023).
  • Patrimoni gestiti per conto terzi a 78,6 milioni di euro (in crescita, rispetto al dato di giugno ’24, di 12,8 milioni)
  • Proposta la distribuzione di un dividendo unitario e complessivo, attinto da riserve disponibili, rispettivamente pari a 0,024 e 1.145 migliaia di euro (n. 47.717.694 azioni)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...

Il comune di Milano approva le linee guida per la riqualificazione delle Palazzine Liberty (ex Macello)

Il comune di Milano ha approvato con una delibera di giunta le linee di indirizzo per la valorizzazione...