Panattoni realizzerà un nuovo sviluppo logistico a Voghera

Data:

Panattoni, azienda leader nel mercato immobiliare industriale in Europa, realizzerà un nuovo sviluppo logistico a Voghera, situato in una posizione altamente strategica con accesso diretto all’autostrada A21 Torino Brescia e all’A7 Milano -Genova.

I terreni, con un potenziale di sviluppo per ca 64.000 mq di spazi logistici, hanno già ottenuto i permessi di costruire. Nel comune di Voghera, in provincia di Pavia, lo stabile sarà costruito a 1,5 km dal casello dell’autostrada A21 e a 6 km dal casello autostradale A7. La vicinanza all’autostrada porta direttamente alle maggiori infrastrutture, quali Aeroporto di Milano Malpensa, Porto Navale di Genova e di La Spezia.

Il progetto di sviluppo prevede la realizzazione sulle aree recentemente acquisite di un complesso logistico di nuova concezione, nel rispetto dei più alti standard costruttivi e di sostenibilità ambientale. Sarà composto da due immobili e avrà una superficie complessiva di 64 mila metri quadrati, in grado di soddisfare i requisiti della certificazione Breeam Excellent.

Il progetto testimonia la volontà di Panattoni di implementare la pipeline di sviluppi e investimenti sul mercato italiano, con alti standard qualitativi e sostenibili, cercando di abbattere le emissioni di CO2, per creare un ambiente sociale e ambientale eco- sostenibile, conservando gli habitat naturali e l’utilizzo di energie rinnovabili.

Continua a crescere anche il team dell’headquarter milanese con le recenti nomine di Alessandro Viscardi come development & capital markets associate, e Dario Da Ros come head of construction.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...