Jv Tk Elevator e Alat per ascensori e scale mobili in Arabia Saudita

Data:

Tk elevator, operatore mondiale nel settore del trasporto verticale e della mobilità urbana con un fatturato globale superiore a 9 miliardi di euro, e Alat, l’azienda saudita che opera nel settore del trasporto pubblico come parte del Fondo di investimento Pubblico (PIF) dell’Arabia Saudita, hanno firmato una joint venture da 160 milioni di euro.

Sulla base dell’accordo, verrà avviata la prima attività di produzione di ascensori e scale mobili in Arabia Saudita da parte di un’azienda globale con prodotti e soluzioni di mobilità che verranno sviluppati a livello locale. L’intesa è finalizzata a soddisfare la crescente domanda di soluzioni di mobilità verticale nell’ambito degli ambiziosi progetti di sviluppo sostenibile (Vision 2030) in Arabia Saudita e in tutta la regione.

Alat diventerà anche azionista diretto di Tke e membro dell’attuale consorzio d’investimento con una quota del 15%, a testimonianza del fatto che la joint venture è stata creata con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile in Arabia Saudita, valorizzando la forza operativa e strategica di TKE. Si prevede che la transazione si concluda entro la fine del terzo trimestre del 2025, a condizione che vengano ottenute le consuete approvazioni statutarie e regolamentari.

Questa partnership fornirà soluzioni innovative end-to-end per ascensori e scale mobili, prodotte in Arabia Saudita, in linea con l’attenzione del PIF alla diversificazione economica. La joint venture produrrà per l’intera regione MENA e sarà la prima azienda di produzione di ascensori, scale mobili e tappeti mobili in Arabia Saudita. Verranno affidate alla Joint venture anche le attività commerciali e di servizio di TKE in Arabia Saudita e, in prospettiva, nell’intera area. L’accordo rafforza l’impegno di TKE nel migliorare la vita urbana con soluzioni e servizi innovativi per la mobilità urbana e permetterà a TKE di posizionarsi su uno dei mercati in più rapida crescita e più innovativi per le nuove installazioni a livello globale.

Nell’ambito della joint venture, TKE metterà a disposizione di Alat e del Regno dell’Arabia Saudita tecnologie, competenze produttive e metodologie di sicurezza all’avanguardia. Oltre agli stabilimenti produttivi verrà avviato un centro di formazione specialistica, a complemento del Seed Campus di TKE, che offre programmi di formazione sugli ascensori completi e standardizzati a livello globale, dalle competenze tecniche alla gestione. La joint venture si impegna inoltre a sviluppare un team regionale della rete di assistenza International Technical Services per implementare l’assistenza tecnica ai clienti e sviluppare una rete di tecnici in grado di effettuare interventi di manutenzione su impianti di terze parti, nell’ambito della proposta di valore del Servizio Universale di TKE.

“Abbiamo l’opportunità di dare vita a una joint venture rivoluzionaria con Alat che punta a sostenere la visione del Regno alimentando la crescita organica di TK Elevator. Questa partnership segna un’altra importante tappa nel nostro percorso di trasformazione grazie alla partecipazione attiva di TK Elevator all’imminente superciclo di sviluppo nel Regno dell’Arabia Saudita. Allo stesso tempo, con questa partnership consolideremo la nostra capacità di costruire città intelligenti a livello globale. Inoltre, siamo certi che l’ingresso di Alat nella nostra compagine azionaria ci porterà ad affrontare con maggiore sforza le sfide di un mercato sempre più competitivo” ha dichiarato Uday Yadav, ceo di TK Elevator.

“La partnership di Alat con TK Elevator rappresenta una pietra miliare del nostro impegno a creare in Arabia Saudita un polo produttivo globale di tecnologia sostenibile, incentrato sull’industria avanzata e sull’elettronica. Questo accordo è in linea con la strategia del PIF di diversificare l’economia saudita e sviluppare settori chiave, contribuendo così alla realizzazione degli obiettivi della Vision 2030 per lo sviluppo urbano sostenibile e la crescita economica” ha dichiarato Amit Midha, ceo di Alat.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Zoom Torino acquisisce Parco Natura Viva, BonelliErede advisor dell’operazione

Immersive Parks S.r.l., società cui fa capo il bioparco Zoom sito a Cumiana (Torino), ha concluso l’operazione di...

Wcg: il valore stimato del patrimonio immobiliare di Trieste supera i 36 miliardi di euro

Il patrimonio immobiliare di Trieste supera i 36 miliardi di euro e il 58% delle unità immobiliari riguarda immobili non residenziali, confermando la...

Cdp: Andrea Nuzzi nuovo direttore del business

Dal prossimo prossimo 1° marzo Andrea Nuzzi sarà il nuovo direttore del business di Cassa Depositi e Prestiti...

Istat: nel ’23 scende il consumo energetico per industria e famiglie

Il fabbisogno energetico complessivo dell’Italia, misurato dal consumo di energia delle unità residenti (Net domestic energy use, Ndeu), scende...