Primo Piano Il 44% dei fondi con termini ambientali nel nome potrebbe violare le norme Ue Di: Redazione Data: 5 Giugno 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsClarity AIEsgfondi immobiliarigreenwashing Articolo precedenteDa Assoimmobiliare le metriche per misurare l’impatto sociale negli investimenti immobiliariArticolo successivo58% delle aziende a rischio greenwashing, l’UE stringe sui Green claims Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Notariato: nel 2024 compravendite di case +15,8%, cresce anche il valore medio Continua a leggere Sidief (Banca d’Italia) chiude il 2024 con un utile netto di 6,1 mln Continua a leggere Sita acquisisce l’italiana Ccm, i legali nell’operazione Continua a leggere JLL: contrordine, sono i giovani a guidare il ritorno in presenza in ufficio Continua a leggere Related articles Highlight Notariato: nel 2024 compravendite di case +15,8%, cresce anche il valore medio Mentre nel 2024 il mercato immobiliare ha segnato un aumento in generale dell'1%, le compravendite di abitazioni sono... Press Release Sidief (Banca d’Italia) chiude il 2024 con un utile netto di 6,1 mln Sidief (società immobiliare della Banca d'Italia) ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. Il valore... Affari Legali Sita acquisisce l’italiana Ccm, i legali nell’operazione Baker McKenzie ha assistito Sita, operatore mondiale nelle tecnologie per il trasporto aereo, in relazione all'acquisizione dell’italiana Ccm,... Highlight JLL: contrordine, sono i giovani a guidare il ritorno in presenza in ufficio Cambiano le dinamiche dei luoghi di lavoro, con le generazioni più giovani, in particolare la Generazione Z, che...