65 milioni di turisti in Italia nell’estate 2024: in aumento i contratti di locazione breve

Data:

Dall’indagine Fiaip monitora Italia turistico, il report immobiliare nazionale della federazione italiana agenti immobiliari professionali sulle locazioni brevi a uso turistico delle principali località italiane, emerge con evidenza la crescita sempre più marcata del settore delle locazioni turistiche. Nel 2023 si sono infatti registrate 285.000 compravendite di seconde case, che equivalgono a un incremento del 2,5% rispetto al 2022 e del 27% rispetto al 2021, e ci si aspetta che verranno seguite da un ulteriore aumento del 2%.

Questi numeri sono il frutto di un crescente desiderio delle famiglie italiane di investire in asset non soggetti a variazioni inflazionistiche, che rischiano di compromettere il patrimonio a disposizione.

Sono incrementati del 28% gli acquisti di immobili finalizzati a una rendita da locazione breve. Di pari passo sono aumentati anche i contratti di locazione breve ad uso turistico con un significativo +5% rispetto al 2022; questo tipo di investimento attira particolarmente data la sua sicurezza, dal momento che non si presentano problemi di mancata restituzione o mancato pagamento, e dati i guadagni, abbastanza alti.

In scia con il 2023, nel 2024 ci si aspetta un incremento dell’8% dei contratti a breve termine ad uso turistico, visti i 65 milioni di turisti previsti nell’estate.

Il report immobiliare turistico Fiaip rivela che nella stagione estiva 2023 le locazioni brevi ad uso turistico gestite da agenti immobiliari professionali sono aumentate del 10% rispetto al 2022. Gli agenti immobiliari sono sempre più importanti per proprietari e turisti, offrendo consulenza utile e garantendo legalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Idec Groupe e Xori Group danno vita a Idec Group Italia

Idec Groupe, uno dei principali operatori del settore immobiliare in Francia e all'estero, e Xori Group, società italiana...

Blv: la Lombardia pubblica le nuove linee guida per i data center

E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 28 giugno 2024 la Deliberazione di Giunta Regionale...

E-Vai ed EuroMilano insieme per il car sharing di comunità

E' ufficialmente avviato il nuovo servizio di car sharing comunitario dello smart district milanese UpTown, realizzato grazie alla...

Salgono domanda e prezzi degli immobili a Torino

Aumentano del 3,7% i prezzi e del 10,1% la richiesta di immobili tenendo come riferimento maggio 2024: il...